Cos'è passo della cisa?

Ecco le informazioni sul Passo della Cisa in formato Markdown:

Il Passo della Cisa è un importante valico montano dell'Appennino Ligure. Si trova al confine tra la Liguria e la Toscana, collegando la provincia di Parma (Emilia-Romagna) con quella di La Spezia (Liguria). Rappresenta un punto di transito cruciale per il collegamento tra il nord e il centro Italia.

  • Localizzazione: Appennino Ligure, tra Liguria e Toscana. Più precisamente tra Pontremoli (Toscana) e Berceto (Emilia-Romagna).
  • Altitudine: 1.041 metri sul livello del mare.
  • Importanza: Storicamente, il passo ha rivestito un ruolo fondamentale come via di comunicazione e commercio. Oggi è attraversato da importanti infrastrutture stradali, in particolare l'Autostrada A15 detta anche Autocamionale della Cisa.
  • Storia: Già in epoca romana era un importante punto di passaggio, tanto che la via Emilia Scauri lo attraversava. Nel medioevo divenne un punto strategico per i pellegrini che percorrevano la Via Francigena.
  • Infrastrutture: Oltre all'autostrada, il passo è attraversato dalla Strada Statale 62 della Cisa.
  • Clima: Il clima è tipicamente appenninico, con inverni rigidi e nevicate frequenti. In estate le temperature sono miti.
  • Turismo: Offre diverse opportunità per escursioni e attività all'aria aperta, grazie alla sua posizione panoramica e alla presenza di sentieri.